Pasta da zucchero Cantavenna
Senza la pasta da zucchero, fino a poco tempo fa le torte dalle decorazioni perfette ed elaborate facevano parte dell’immaginario comune creato da film e serie tv che mettevano in bella mostra questi capolavori di pasticceria. Adesso queste torte sono diventate una vera e propria moda anche in Italia, tanto che tutte si chiedono come fare la pasta da zucchero. C’è da premettere che per quanto riguarda il gusto non è il massimo della prelibatezza e infatti di solito non si mangia, ma quanto ad effetti speciali probabilmente non ha rivali.
La pasta da zucchero è famosa proprio perché, essendo molto modellabile, ci consente di riprodurre sulle torte qualsiasi cosa donando un aspetto che con altre tecniche di decorazione non potremmo ottenere.
Facendo la premessa che il prodotto è acquistabile ormai in tutti i negozi che vendono prodotti di pasticceria vediamo come fare la pasta da zucchero in casa. Per farla ci occorrono pochi ingredienti e possibilmente un’impastatrice. In caso contrario potete impastare a mano sebbene sia più difficile, ma non impossibile. Gli ingredienti base per la pasta di zucchero sono 450gr di zucchero a velo, 30gr di acqua, 5gr di colla di pesce e 50gr di zucchero.
Mettere la colla di pesce in acqua fredda ad ammorbidire per circa 10-15 minuti. Mettere lo zucchero a velo setacciato nell’impastatrice. Quando la colla di pesce sarà morbida metterla in un pentolino insieme al glucosio e far sciogliere tutto sul fuoco girando continuamente e senza farlo bollire. Una volta sciolto dobbiamo aggiungere il composto ancora caldo allo zucchero a velo e avviare l’impastatrice fino ad ottenere un panetto compatto. In alternativa dobbiamo impastare il tutto con le mani. Una volta ottenuto il panetto, possiamo lavorarla un po’ con le mani su un ripiano coperto di zucchero a velo.
Il panetto che otterremo sarà bianco, dunque se vogliamo fare la pasta di zucchero colorata dobbiamo dividerla in più panetti, in base a quanti colori vogliamo realizzare, aggiungere il colorante e impastare con le mani fino ad ottenere una tinta uniforme. E’ consigliabile utilizzare coloranti alimentari in gel o liquidi per far amalgamare il tutto più facilmente.
Una volta completati i nostri panetti dobbiamo avvolgerli in carta da alimenti e conservarli fuori dal frigo in luogo asciutto fino all’utilizzo. Se vogliamo utilizzarli dopo un po’ di tempo ma risultano duri, possiamo metterli pochi secondi nel microonde. I panetti di pasta di zucchero possono essere conservati circa per due mesi.
Per ulteriori informazioni —> www.cantavenna.it